2023-08-25 Operatore forestale specializzato


Operatore forestale specializzato

  • Durata totale: 199 ore
  • Ore wbl: 79 ore
  • Ore aula: 120 ore
  • Sede: Isili, Nuoro, Santa Giusta, Tempio Pausania
  • Livello EQF: 3
  • Data inizio prevista: Novembre 2023
  • Costo: Gratuito
  • Posti disponibili: max 15

DESCRIZIONE CORSO

“L’operatore forestale è in grado di operare in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente nei lavori di abbattimento,
allestimento, sramatura, depezzatura, concentramento ed esbosco di latifoglie e/o conifere, di dimensioni da
piccole a grandi, in condizioni da semplici a difficili, con particolare attenzione agli aspetti relativi al sistema
ambiente-macchine-operatore e alla sicurezza. Conosce la funzione e l’impiego delle principali macchine ed attrezzature forestali compresa la loro manutenzione, i principi della gestione del bosco, comprendendo la finalità
degli interventi selvicolturali. Applica le nozioni di ergonomia nel lavoro con la motosega, le macchine e gli attrezzi
di competenza e le norme di comportamento sicuro. Conosce ed utilizza correttamente i dispositivi di protezione
per prevenire gli infortuni. Possiede conoscenze della normativa applicabile in campo forestale e ambientale con
riferimento al contesto territoriale di operatività e in materia di sicurezza. Svolgendo in autonomia un ruolo prevalentemente pratico, è in grado di collaborare e coordinare un gruppo di lavoro nell’ambito di un cantiere forestale, interfacciandosi in modo professionale con le altre figure operanti nello stesso; comprende i contenuti della
documentazione relativa alla sicurezza, alla gestione del cantiere ed alla gestione dei popolamenti arborei. Il
profilo professionale è regolamentato dalla norma UNI1660:2016 che ne orienta anche i principali standard formativi, facendo riferimento alla differenziazione dei diversi risultati attesi in termini di performance correlate con
diversi livelli di esecuzione delle attività (livelli uni eqf 1-2-3).”


ISCRIZIONI AL CORSO

Per informazioni e iscrizioni, contatta 3311333592 per Isili, 3311333585 per Nuoro, 3311333586 per Santa Giusta, 3311333573 per Tempio Pausania o scrivi a regionale@anapsardegna.it.


CONTATTACI

Compila il modulo di contatto per richiedere informazioni