Meccanico

Meccanico

  • Durata: 3 anni
  • Sede: Santa Giusta e Macomer
  • Destinatari: Minori di17 anni
  • Data inizio prevista: Settembre 2025
  • Costo: Gratuito
  • Scadenza iscrizioni: 10/02/2025
  • Codice meccanografico: Santa Giusta ORCF00600X – Macomer NUCF05100Q

È PERFETTO PER TE SE

  • Sei affascinato dal funzionamento delle macchine.
  • Ami riparare e prenderti cura dei veicoli.
  • Ti piace risolvere problemi tecnici e far tornare ogni motore a funzionare come nuovo.

COSA FARAI?

  • Scoprirai come diagnosticare guasti e anomalie nei veicoli.
  • Imparerai a ripristinare apparati tecnologici e a riportarli alla massima efficienza.
  • Acquisirai competenze per effettuare manutenzione, collaudi e verifiche.

DIVENTERAI ESPERTO NEL

  • Analizzare schemi e impianti, organizzando ogni dettaglio per farli funzionare.
  • Effettuare regolazioni, collaudi e rilasciare certificazioni a norma di legge.
  • Operare sempre in sicurezza, rispettando le normative su salute, sicurezza e ambiente.

QUALIFICA PROFESSIONALE (EQF3)

La Regione Sardegna promuove la realizzazione di percorsi formativi triennali di Istruzione e Formazione Professionale lleFP) per il conseguimento di un titolo di QUALIFICA PROFESSIONALE. L’obiettivo generale è quello di offrire, in particolare ai minori che hanno appena concluso il primo ciclo di istruzione, migliori opportunità attraverso un’offerta ampliata, integrata e differenziata tra Agenzie formative e Istituzioni Scolastiche di istruzione professionale, indirizzata a garantire l’assolvimento del diritto-dovere di istruzione e formazione. Un Sistema Unitario di offerta formativa capace di accompagnare le ragazze e i ragazzi verso scelte più vicine alle loro esigenze, sviluppando le loro potenzialità individuali. Le studentesse e gli studenti, in possesso del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione (licenza media), possono scegliere tra:

  • I percorsi di Istruzione Professionale per il conseguimento di diplomi quinquennali di scuole statali o di scuole paritarie riconosciute dalla legge;
  • i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale per il conseguimento di qualifiche triennali, realizzati dalle istituzioni formative accreditate dalla Regione Sardegna.

REQUISITI PER ISCRIVERSI

  • Essere residenti o domiciliati in Sardegna.
  • Avere conseguito la licenza media entro la data di avvio del percorso formativo.
  • Non avere compiuto diciassette anni alla data di avvio del percorso formativo.

QUANDO E COME CI SI PUO’ ISCRIVERE?

Le iscrizioni saranno disponibili, attraverso la specifica funzionalità disponibile sul SIL Sardegna (DPT) dalle ore 14.00 del 15.04.2024 alle ore 18.00 del 1.07.2024 .

COME FUNZIONA E QUANTO DURA?

I percorsi di leFP si articolano in tre annualità di 990 ore ciascuna, per un totale di 2.970 ore. Nella prima annualità sono previste 247 ore di alternanza simulata. 495 ore di formazione in azienda nel 2° e 3° anno. Il percorso didattico prevede anche l’acquisizione di competenze tecnicoprofessionali e di competenze culturali di base.


ALTERNANZA SIMULATA

È una modalità di realizzazione dell’alternanza formazione-lavoro che consente ai destinatari di apprendere processi di lavoro tramite “imprese simulate” con il supporto di imprese reali. Viene costituita un’impresa virtuale, animata dai destinatari coinvolti, che si adopera in un’attività di mercato in rete [ecommerce) con il supporto di un’impresa reale, nel ruolo di “tutor”, che rappresenta il modello di riferimento. Si riproduce così un ambiente operativo completo ma simulato, nel quale il singolo destinatario acquisisce competenze operative relative al ruolo rivestito in azienda e al lavoro di gruppo, rafforzando sul campo quanto appreso con lo studio (action-oriented learning).

L’IFS utilizza piattaforme informatiche dedicate, sostenendo la formazione nell’ottica dell’acquisizione dello spirito di iniziativa e imprenditorialità.

ALTERNANZA RAFFORZATA

Offre un’opportunità di apprendimento nel contesto lavorativo che – a differenza dell’apprendistato – non comporta l’attivazione di un rapporto di lavoro. L’impresa assume un ruolo formativo di primo piano nella proposta progettuale unitaria che mira a far acquisire le competenze di base e professionalizzanti di diploma professionale.


COSTO DEL CORSO

Gratuito


CONTATTACI

Compila il modulo di contatto per richiedere informazioni